Comune
Lugano
Comune Lugano Panoramica
A Lugano la politica dell’infanzia e della gioventù è coordinata all’interno del Dicastero Formazione, Sostegno e Socialità dalle sue tre divisioni. In particolare alla Divisione Sostegno compete l’organizzazione dei servizi extrascolastici per i bambini delle scuole comunali (scuola dell’infanzia e scuola elementare con servizi di mensa, doposcuola, colonie diurne e residenziali, asili estivi) e delle politiche giovanili. Il settore giovani della Divisione racchiude la gestione dei centri giovanili di Breganzona e Viganello, il servizio di prossimità che offre un accompagnamento ai giovani tra i 12 e i 30 anni con la filosofia del fuori orario, fuori ufficio e il Parlamento dei giovani.
La Città di Lugano partecipa attivamente ai lavori cantonali per la revisione della Legge giovani nella Piattaforma per le politiche giovanili. Oltre al Servizio di prossimità e al Settore extrascolastico, dispone di due centri giovanili con animazione socioeducativa, indirizzati a giovani tra gli 11 e i 18 anni.
Contatti
Interlocutore comunale per la politica dell'infanzia e della gioventù
Sabrina Antorini Massa
Responsabile
Dicastero Formazione, Sostegno e Socialità
Divisione Sostegno
E-mail :
santorini@sunrise.chTel. 058 866 74 56
Via Trevano 55, 6900 Lugano
Informazioni/ContattoVice interlocutore comunale per la politica dell'infanzia e della gioventù
Matteo Scopazzini
responsabile servizio extrascolastico
Dicastero Formazione, sostegno e socialità
Divisione Sostegno
E-mail :
matteo.scopazzini@lugano.chTel. 058 866 90 20
Via Trevano 55, 6900 Lugano
Informazioni/ContattoServizio che coordina la politica dell'infanzia e della gioventù
Divisione Sostegno e Divisione Socialità
Dicastero Formazione, sostegno e socialità
Informazioni/ContattoDelegato/a comunale della politica dell'infanzia e della gioventù
Si tratta di più persone incaricate della politica dell'infanzia e gioventu; la maggior parte dei compiti sono dal 2016 di competenza della Divisione Sostegno.
Commissione comunale dell'infanzia e della gioventù
Osservazioni :
L’interlocutore comunale per la politica dell’infanzia e della gioventù è la Direttrice della Divisione Socialità Sabrina Antorini Massa, sabrina.antorinimassaluganoch
Parlamento comunale dei bambini e dei giovani
Assemblea consultativa dei giovani
Sostegno del Comune
- Sostegno finanziario
- Messa a disposizione di infrastrutture
Servizio responsabile:
Divisione Socialità
E-mail :
sostegno@lugano.chTel. 058 866 74 57
Via Trevano 55, 6900 Lugano
Informazioni/ContattoPrestazioni offerte
Il Comune di Lugano partecipa in modo determinante alle seguenti prestazioni di aiuto all’infanzia e alla gioventù.
Aiuti complementari all’educazione
Analisi dei casi
Consulenza e sostegno
Promozione