Vallese
Sviluppo delle attività extrascolastiche nelle valli laterali e negli spazi rurali del Vallese
Descrizione del progetto
Sviluppo delle attività extrascolastiche nelle valli laterali e negli spazi rurali del Vallese romande
La legge cantonale a favore della gioventù, in vigore dal 2001, ha permesso di sviluppare e ampliare misure in materia di politica della gioventù. In particolare, grazie a queste misure d’incentivazione i Comuni delle regioni di pianura hanno creato strutture professionali e avviato progetti di animazione socioculturale. Dal canto loro, i Comuni delle valli laterali non hanno potuto partecipare in ugual misura a questo sviluppo. Il progetto «Sviluppo delle attività extrascolastiche nelle valli laterali e negli spazi rurali del Vallese romando» intende quindi permettere ai giovani residenti nelle zone rurali del Cantone di accedere più facilmente alle attività giovanili. I giovani delle regioni partecipanti vengono aiutati sul posto a ideare le loro attività extrascolastiche.
Tipo
Progetto modello secondo l'art. 11
Obiettivi strategici
- In due regioni del Vallese romando il Cantone crea le condizioni per permettere un’animazione socioculturale svolta da professionisti.
- Le esigenze specifiche dei giovani sono identificate e descritte.
- Il Cantone dà ai giovani delle valli laterali la possibilità di impegnarsi in progetti di animazione giovanile svolti da professionisti.
- Il Cantone mette in contatto tra loro i diversi attori della regione.
Durata
2014 - 2016
Stato
Completato
Servizio responsabile:
Paul Burgener
Département de la formation et de la sécurité
Service cantonal de la jeunesse
Avenue Ritz 29
1951, Sion
Info/Contact