Soletta

Sviluppo della politica dell’infanzia e della gioventù nel Cantone di Soletta

Descrizione del progetto

Sviluppo della politica dell'infanzia e della gioventù nel Cantone di Soletta - Interazione tra Cantone e Comuni

Con il programma cantonale "Weiterentwicklung der Kinder- und Jugendpolitik im Kanton Solothurn - Im Zusammenspiel zwischen Gemeinden und Kanton", il Cantone di Soletta intende garantire uno sviluppo duraturo della propria politica dell'infanzia e della gioventù. Per la sua attuazione, i Comuni svolgeranno un ruolo centrale e fungeranno da partner principali del Servizio di contatto e coordinamento per le questioni dell'infanzia e della gioventù (AKKJF) per quanto concerne l'applicazione delle singole misure.

Nell'ambito del programma triennale, le possibilità di partecipazione dei bambini e dei giovani dei Comuni solettesi saranno promosse e ampliate mediante misure mirate adottate in collaborazione tra i Comuni e il Cantone per raggiungere gli obiettivi strategici. A tal fine, nei Comuni saranno attuati da tre a quattro progetti pilota e saranno sostenuti finanziariamente progetti modello. I risultati dei progetti realizzati verranno consolidati e messi a disposizione dei Comuni. Un aspetto centrale della promozione delle opportunità di partecipazione dei minori è il coinvolgimento tempestivo e proattivo di questi ultimi a tutti i livelli della vita comunale.

Per promuovere la cooperazione tra i Comuni e il Cantone nel settore della politica dell'infanzia e della gioventù e fornire ai Comuni il sostegno desiderato, nell'ambito del programma saranno analizzati in modo specifico i Comuni piccoli e quelli rurali. In seguito, sulla base dei dati consolidati, saranno messi a disposizione dei Comuni strumenti per favorire lo sviluppo della politica dell'infanzia e della gioventù.

Tipo

Programma cantonale secondo l'art. 26

Durata

2019 - 2021

Servizio responsabile:

Amt für Gesellschaft und Soziales, Koordinationsstelle Familienfragen

Ambassadorenhof / Riedholzplatz 3

4509, Solothurn

Info/Kontakt