Friburgo

Sessione friburghese dei giovani

Descrizione del progetto

La Sessione friburghese dei giovani è un evento bilingue durante il quale per un fine settimana un gruppo di giovani tra i 15 e i 23 anni ha l’opportunità di dibattere su questioni politiche attuali e poi di presentare le proposte elaborate al Gran Consiglio di Friburgo.
L’istituzione e l’organizzazione di una sessione cantonale dei giovani, che rientra tra le misure del piano d’azione «Je participe! – I mache mit!» 2018–2021, è stata sostenuta con un sussidio per l’infanzia e la gioventù del Cantone di Friburgo.

Dopo la prima edizione del 2022, organizzata dall’associazione Frisbee e che ha portato all’adozione di una mozione per l’introduzione di una sessione cantonale dei giovani nella legge sull’infanzia e la gioventù, nel 2024 si è svolta la seconda. L’evento è stato organizzato dal Dipartimento delle istituzioni, dell’agricoltura e delle foreste (DIAF) del Cantone di Friburgo, in collaborazione con il Parlamento dei giovani del Cantone (CJFR).  

Obiettivi strategici

Permettere ai giovani friburghesi di dibattere per due giorni su temi di attualità e di inoltrare proposte alle autorità cantonali per migliorare la situazione in relazione ai temi discussi, incoraggiandoli così a impegnarsi come cittadini, a scoprire i processi democratici e a diventare protagonisti della vita politica del loro Cantone.

Servizio responsabile:

Parlamento dei giovani del Cantone di Friburgo (CJFR).

Sessione friburghese dei giovani