Grigioni
Politica dell’infanzia e della gioventù nel Cantone dei Grigioni
Descrizione del progetto
Il programma attuato era suddiviso in tre campi d’azione: promozione, protezione e partecipazione. Lo sviluppo a lungo termine della politica dell’infanzia e della gioventù nel Cantone è stato portato avanti a livello interdipartimentale e in collaborazione con i Comuni e gli attori privati. In questo contesto non si è mai persa di vista la diversità linguistica, geografica e culturale, una caratteristica essenziale e notoriamente arricchente del Cantone dei Grigioni.
Tipo
Programma cantonale secondo l'art. 26
Obiettivi strategici
Promozione: favorire le pari opportunità e l’inclusione. Si è provveduto a sostenere i bambini e i giovani, affinché imparassero a pensare e ad agire in modo indipendente e ad essere autoefficaci. A questo scopo sono state di fondamentale importanza la promozione della salute e la prevenzione della povertà.
Protezione: garantire la protezione dei bambini e dei giovani. Questo obiettivo è stato centrale nel quadro del programma. Temi quali la minaccia della salute fisica e psichica e la violazione del benessere dei minori non sono più un tabù nel Cantone: ora se ne discute e si attua una strategia di prevenzione adeguata. Viene inoltre garantito ai bambini e ai giovani il diritto all’informazione, all’ascolto e alla partecipazione, nel rispetto della loro età.
Partecipazione: garantire ai bambini e ai giovani la possibilità di partecipare ai temi che riguardano la loro realtà. I bambini e i giovani assumono responsabilità e forniscono il loro contributo alla collettività e alla società.
Durata
2020 - 2023
Stato
Completato
Servizio responsabile:
Kantonales Sozialamt Graubünden
Grabenstrasse 8
7001, Chur
081 257 26 54
081 257 21 48
Willkommen beim Sozialamt