UFG
Misure contro i matrimoni con minorenni
Descrizione del progetto
Il 14 giugno 2024 il Parlamento ha adottato nuove misure contro i matrimoni con minorenni. Oggi un matrimonio contratto all’estero con una persona minorenne può essere dichiarato nullo fino al raggiungimento del 18° anno di età della persona in questione. La regolamentazione prevista nel Codice civile è stata migliorata in modo che i tribunali abbiano tempo per (far) dichiarare nullo un matrimonio contratto con una persona minorenne fino a che quest’ultima non abbia compiuto il 25° anno di età. Con un’ulteriore modifica del diritto internazionale privato (LDIP), i matrimoni con minorenni contratti all’estero non sono generalmente più riconosciuti se al momento della celebrazione uno dei coniugi era domiciliato in Svizzera. La modifica mira a impedire sistematicamente i cosiddetti matrimoni conclusi durante le vacanze estive. Inoltre, in Svizzera i matrimoni contratti tra persone di età inferiore ai 16 anni non sono riconosciuti fintantoché entrambi i coniugi non avranno compiuto il 16° anno di età.
Il Consiglio federale ha posto in vigore le relative modifiche con effetto dal 1° gennaio 2025. Nel contempo sono state modificate di conseguenza altre disposizioni del Codice penale, della legge sull’unione domestica registrata, della legge federale sugli stranieri e la loro integrazione nonché della legge sull’asilo.